Cosmeco

whatsapp
Perché la pacciamatura può migliorare le attività agricole

venerdì, 28 febbraio 2020

Perché la pacciamatura può migliorare le attività agricole

I benefici sull’utilizzo della pacciamatura per l’ottimizzazione del proprio raccolto

Nel corso dei mesi, ci siamo spesso occupati delle attività relative alla baulatura, descrivendo quanto una corretta scelta dei macchinari possa risultare fondamentale per ottenere il massimo in termini di produttività del terreno. In realtà, esistono una serie di altre operazioni utili in tal senso: in queste righe, ad esempio, vogliamo mettere in evidenza tutti quei miglioramenti delle attività agricole derivanti dall’utilizzo della pacciamatura, una tecnica che può essere applicata a un ampio numero di coltivazioni. Scopriamo assieme, allora, quando risulta opportuno approcciarsi a quest’attività e quali sono i suoi possibili vantaggi.

Terreni e coltivazioni: un’attività adatta a ogni esigenza

In primis, è possibile sottolineare come la pacciamatura sia un’operazione utile per qualsiasi tipologia di terreno a utilizzo agricolo. Tuttavia, è consigliabile lavorare il suolo prima che su di esso si possa stendere un particolare film plastico o qualsiasi altro materiale. Entrando ancora più nel dettaglio, è evidente come questa attività si dimostri adatta specialmente ad alcune coltivazioni, come quelle relative ai meloni, all’anguria, al cetriolo e a tutte le cucurbitacee in generale. Queste piante, infatti, a causa delle loro esigenze termiche, traggono numerosi vantaggi dalle operazioni di pacciamatura.

Altre colture che rispondono in maniera proficua alle tecniche di pacciamatura sono quelle con un apparato radicale ridotto (fragole, bietole, spinaci e lattuga). Il telo pacciamante nero, infine, può essere utilizzato per la coltivazione degli asparagi bianchi in modo specifico, in quanto, bloccando i raggi solari, ne evita la colorazione.

Un’operazione dai tanti effetti positivi: i vantaggi della pacciamatura

Scegliere di applicare al proprio terreno un film plastico porta con sé, sicuramente, un maggior numero di ore lavoro, le quali, tuttavia, sono ripagate dall’ottenimento di un ampio numero di benefici: ad esempio, effettuare la pacciamatura si rivela fondamentale per la protezione delle colture, poiché permette di:

  • Difendere le piante da fattori ambientali avversi (intemperie, ecc.)
  • Impedire la crescita delle erbe infestanti
  • Mantenere un giusto livello di calore e umidità del terreno
  • Tenere intatta la struttura del suolo, ovvero l’aggregazione delle particelle di terra e la disposizione spaziale degli aggregati
  • Ottenere una maggiore concentrazione di elementi nutritivi nelle radici, riducendo al tempo stesso la presenza di batteri e virus terrosi

Questi aspetti si rivelano fondamentali, inoltre, per favorire l’entità, la precocità, la sanità, la quantità e la qualità delle produzioni colturali. Se con la messa in sicurezza delle radici, per esempio, siamo in grado di mantenere l’acqua nel suolo e far sì che questa sia a disposizione della pianta (producendo un incremento dell’efficienza di tutto il sistema vegetale), attraverso la conservazione della struttura del suolo, invece, possiamo sfruttare al meglio anche quei terreni più argillosi o limosi.

La pacciamatura secondo Cosmeco: i modelli a disposizione

Cosmeco sa bene che per ottenere un risultato ottimale è necessario che le operazioni di pacciamatura siano effettuate, se meccanizzate, attraverso l’utilizzo di macchinari specifici per ogni tipologia di coltura. È proprio per questa ragione che ha sviluppato differenti modelli di pacciamatori, come:

  • Pacciamatori standard – Utili per effettuare una pacciamatura direttamente sul terreno, sia a terra che su baula
  • Pacciamatore divergente e convergente – Queste due versioni sono specifiche per la protezione delle piante già messe a terra o che necessitano una manutenzione periodica, che richiede l’apertura del telo pacciamante nella parte superficiale

Tutti questi macchinari, infine, possono essere personalizzati seguendo quelle che sono le esigenze specifiche del cliente.

Perché utilizzare i macchinari aziendali

Da sempre, l’elemento distintivo della società è la sua grande attenzione nella ricerca di nuove soluzioni tecnologiche, che contribuiscono in maniera significativa a migliorare la vita lavorativa dei clienti aziendali. È proprio per questo motivo che Cosmeco si impegna a produrre pacciamatori estremamente efficienti e versatili, che permettono di:

  • Eseguire la pacciamatura con film plastici, in polipropilene o TNT agrotessile
  • Lavorare in combinata con le baulatrici, eseguendo più operazioni in un unico passaggio

Un preventivo su misura? Ecco come contattare Cosmeco!

Se sei ancora dubbioso sull’utilizzo dei macchinari più adatti alle tue coltivazioni o hai bisogno di ottenere maggiori informazioni o un preventivo personalizzato sui pacciamatori aziendali, ti basterà accedere alla sezione contatti. Compilando il form presente al suo interno, potrai ottenere tutte le risposte che stavi cercando, in brevissimo tempo.

condividi questa pagina