La pacciamatura è un’operazione pensata per migliorare la produttività del terreno - se svolta in modo corretto e appropriato, con le giuste tecniche, può infatti rivelarsi molto importante per ottenere prodotti di maggior qualità.
È un trattamento che si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di terreno a uso agricolo, ed è particolarmente indicato per alcune coltivazioni (per via delle specifiche esigenze termiche delle piante), come ad esempio:
La pacciamatura è un metodo passivo di controllo delle infestanti e dell’evaporazione dell’acqua dal suolo molto efficace e funzionale. Consiste nello spargimento di uno strato di materiale (pacciame, ma anche film plastico o fibra TNT agrotessile, come per i macchinari Cosmeco) sul terreno, per impedire la crescita di malerbe, erbe infestanti che potrebbero “sporcare” e danneggiare la coltivazione. La pacciamatura, se ben svolta, consente quindi di:
L’azienda sa perfettamente che per ottenere tutti questi benefici per la propria coltura è necessario svolgere le operazioni di pacciamatura con la massima attenzione e cura. Ecco perché, per raggiungere sempre il massimo risultato per ogni specifica coltivazione, Cosmeco ha progettato e costruito una serie di modelli di pacciamatori:
L’elemento che da sempre contraddistingue Cosmeco è la costante ricerca di nuove soluzioni tecnologiche in grado di migliorare le colture e di conseguenza il prodotto finale, ottimizzando così l’intero processo produttivo. Per questo motivo Cosmeco produce pacciamatori efficienti, versatili e specificamente progettati per diverse piantagioni, così da rendere possibile lo svolgimento dell’operazione con film plastici, in polipropilene o in TNT agrotessile.
È poi possibile combinare i pacciamatori con le macchine baulatrici per eseguire più operazioni in un unico passaggio.